Una fetta di torta al giorno toglie la tristezza di torno.
Non è proprio così, ma diciamo che da super golosa quale sono, la mia espressione preferita potrebbe benissimo essere questa!
E poi perchè acquistare dolci e merendine confezionate, quando possiamo preparare un dolce in casa in pochi minuti ?
Questa torta è velocissima da fare è sana e nutriente e una fetta a colazione aiuta a carburare velocemente!
La torta che ho preparato si può anche fare con ingredienti senza lattosio.
Ingredienti:
- 200 g di farina
- 150 g di zucchero
- 125 g di burro
- 100 ml di latte (io uso quello di mandorla)
- 100 g di cioccolato fondente
- 30 g di cacao amaro
- 3 uova
- una bustina di lievito vanigliato
- zucchero vanigliato per la decorazione

Procedimento:
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciatelo raffreddare.
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete il burro fuso (a temperatura ambiente), il cacao e la farina setacciata con il lievito, unite il latte (sempre a temperatura ambiente) e il cioccolato fuso, mescolate fino ad ottenere un composto bello cremoso; in ultimo montate gli albumi a neve ben soda e incorporateli alla preparazione.
Imburrate e infarinate lo stampo versate l’impasto e mettete in forno a già caldo a 180° per 40 minuti circa.

Se Vi piacciono le mandorle ne potete aggiungere all’impasto 30 g – pelate e tritate – daranno una marcia in più alla vostra torta.
Per conservare questo tipo di torta sarebbe meglio avere uno di quei contenitori di plastica con coperchio, se non lo avete cercate di coprire bene la torta con la pellicola ma non prima di averla lasciata raffreddare completamente!
Potrete così conservarla per 4/5 giorni .
Abbinamento: il Barolo Chinato di Cappellano, una vera chicca: speziato con note di rabarbaro e china calissaia si abbina perfettamente ai dolci al cioccolato.
Se volete sapere qualcosa in più sul cioccolato Vi rimando al mio articolo “Il cibo degli dei”