Cucina Ligure: la Sardenaira

La cucina sanremasca è da sempre la cucina delle erbe aromatiche e dei profumi tenui sapientemente dosati ma anche di preparazioni decise e ricche di sapori; piatti che rispecchiano perfettamente le caratteristiche di un paesaggio ricco di contrasti. La potremmo definire una cucina "verde" profumata e povera ma anche aristocratica e ricca, e la Sardenaira … Continua a leggere Cucina Ligure: la Sardenaira

Best Wine Stars 2023

Best Wine Stars 2023 è giunto al termine Grande successo per la quarta edizione dell’evento degustazione milanese che ha popolato Palazzo del Ghiaccio con aziende italiane e internazionali provenienti dai settori food, wine e spirits. Oltre 4500 i visitatori, di cui il 40% buyer e il 15% giornalisti, che dal 20 al 22 Maggio hanno … Continua a leggere Best Wine Stars 2023

Un pò di storia: “Il Roero Arneis Docg”

Questo vino è originario di Canale d’Alba nel Cuneese, ma le origini del suo nome hanno generato parecchie diatribe tra i produttori: c'è chi sostiene che il suo nome derivi da "arnese", chi lo attribuisce alla forma dialettale "arnais" (utilizzata per definire una persona "scontrosa/irascibile e ribelle") e chi invece ritiene che derivi dal nome … Continua a leggere Un pò di storia: “Il Roero Arneis Docg”

Fiori di zucchine ripieni alla Sanremasca

Fiore di zucca Ingredienti: Fiori di zucca/o di zucchina fagiolini 500 g patate 500 g zucchine trombette 500 g 6 cipolle 2 spicchi di aglio prezzemolo persa 3 o 4 uova (a seconda della grandezza) parmigiano reggiano 100 g mollica di pane pane grattugiato una fettina di mortadella (100 g circa) tagliata spessa sale e … Continua a leggere Fiori di zucchine ripieni alla Sanremasca

Tuttofood 2023 –

Un'esperienza galvanizzante per tutti quelli che amano il mondo dell'enogastronomia. Già dai primi passi mi rendo conto di quanto siamo diventati grandi "noi" ITALIANI: le nostre aziende sempre più all'avanguardia e i "nostri" cuochi, pizzaioli, sommelier e compagnia bella, sempre più professionali e attenti alla valorizzazione del nostro meraviglioso territorio e con un occhio sempre … Continua a leggere Tuttofood 2023 –

Bike Tour tra le vigne in Franciacorta

Con la bella stagione le Aziende Vinicole organizzano eventi originali e incontri esclusivi. Non solo degustazioni quindi, ma imperdibili itinerari volti a far conoscere le bellezze e i prodotti del nostro territorio. Vi segnalo tra questi la interessante e bellissima iniziativa promossa da una delle Aziende più dinamiche della Franciacorta: l'Azienda Fratelli Muratori un bike … Continua a leggere Bike Tour tra le vigne in Franciacorta

La Toscana attraverso le strade del Vino, dell’olio e dei sapori –

Strada del Vino e dell'Olio Costa degli Etruschi - Strada del Vino Orcia Attraverso le strade del Vino, dell'olio e dei sapori è possibile scoprire la Toscana in tutta la sua bellezza. Un percorso tra paesaggi mozzafiato ricchi di storia e cultura. Ogni città, paese o piccolo borgo racchiude in sè un passato di storie, … Continua a leggere La Toscana attraverso le strade del Vino, dell’olio e dei sapori –

Melanzane farcite alla rivierasca

Una ricetta alternativa, ricca di proteine vegetali e adatta a chi segue un regine alimentare vegano oppure semplicemente per chi vuole mangiare sano. Ingredienti: 150 g di seitan 150 g di funghi melanzane 5 o 6 3 cipolle rosse 3 o 4 pomodori 3 spicchi d'aglio 2 uova prezzemolo sale rosa qualche fogliolina di basilico … Continua a leggere Melanzane farcite alla rivierasca

Il Lessini Durello a Teatro

Le bollicine autoctone del Lessini Durello, lo spumante di Verona e Vicenza, sono state scelte per il secondo anno consecutivo per celebrare l’Estate Teatrale Veronese, lo storico festival del Comune di Verona, dedicato a musica, teatro, danza in programma dal 20 giugno al 13 settembre 2023. La rassegna, alla sua settantacinquesima edizione, la quarta firmata dal direttore artistico Carlo … Continua a leggere Il Lessini Durello a Teatro

Nelle Marche inaugurata la prima Strada della birra italiana

Che la birra avesse un posto importante tra i prodotti d'eccellenza del nostro Paese era evidente da tempo. Ed è nelle Marche che grazie all’Associazione Nazionale “Città della Birra” e all’Associazione “Marche di Birra”, è nato il progetto “Strade della Birra della Regione Marche”, un modo per far conoscere e valorizzare il territorio attraverso i piccoli … Continua a leggere Nelle Marche inaugurata la prima Strada della birra italiana