Il carrello del bollito è un valore aggiunto, un pezzo importante della tradizione culinaria piemontese e nei ristoranti viene presentato … Altro
Categoria: Secondi piatti
Il Cappon Magro
Il grande giornalista esperto in enogastronomia Massimo Alberini disse del cappon magro: “per la sua ricchezza e presentazione è unico, … Altro
Ricette liguri: il brandacujun
Lo stoccafisso “brandacujun” è una ricetta tipica della cucina del ponente ligure. Due sono le versioni circa le origini del nome: … Altro
Carciofi ripieni su crema di zucca Carciofi alla romana
Il carciofo ha una storia che risale a 3000 anni fa ed è sempre stato considerato un alimento prezioso, tant’è … Altro
Ognissanti: pollo, patatine, castagnaccio e Sciacchetrà
A Genova si usava dire, e lo diciamo ancora oggi…”Santi senza becco, Natale meschinetto” e allora per non compromettere il … Altro
Barbera fish festival 2022
Dal 7 al 9 ottobre ad Agliano Terme si è svolta la V edizione dell’evento Barbera Fish Festival, un atteso e insolito incontro … Altro
Pesce alla Ligure
Il mar Ligure è piccolo ma molto profondo e, oltre a bagnare le coste della Liguria, lambisce anche parte delle … Altro
Prodotti di Liguria : la cipolla egiziana
Nonostante il nome fuorviante, la cipolla egiziana – detta anche cipolla albero o cipolla che cammina – è un antico … Altro
Menu d’autunno: la zucca
La zucca è una delle principali protagoniste della stagione autunnale: è ricca di vitamine, fibre, betacarotene e soprattutto di magnesio, … Altro
Lista della spesa – Settembre Ottobre
Con l’arrivo dell’autunno sarebbe opportuno mettere nel carrello della spesa una buona dose di crucifere vale a dire broccoli e … Altro