Il carciofo ha una storia che risale a 3000 anni fa ed è sempre stato considerato un alimento prezioso, tant’è … Altro
Categoria: Antipasti
Ricette liguri: il brandacujun
Lo stoccafisso “brandacujun” è una ricetta tipica della cucina del ponente ligure. Due sono le versioni circa le origini del nome: … Altro
La tarte flambée Alsaziana
L’Alsazia è bellissima e il patrimonio enogastronomico è straordinario ma io sono tarte flambée dipendente e spesso la cucino anche … Altro
Insalata russa
In quanto alle sue origini la prima ipotesi riconduce la nascita dell’insalata russa al Regno Savoia nell’Ottocento. Si narra che il cuoco … Altro
Ricette Liguri: il Cappon Magro
Il grande giornalista esperto in enogastronomia Massimo Alberini disse del cappon magro: “per la sua ricchezza e presentazione è unico, … Altro
Ricette Liguri: frisceu e panissa
“Genova street food” Se chiudo gli occhi posso ancora ricordare l’odore e le voci che sentivo quando con mio papà, … Altro
Ricette liguri: Acciughe in Scabèccio
Questo termine indica varie preparazioni in carpione. A Genova si narra che il termine derivi da “sciabecco”, il tipico veliero … Altro
Menu d’autunno: la zucca
La zucca è una delle principali protagoniste della stagione autunnale: è ricca di vitamine, fibre, betacarotene e soprattutto di magnesio, … Altro
Il tonno del Chianti
Il nome incuriosisce e potrebbe far pensare ad un pesce particolare coltivato chissà magari tra i filari delle colline toscane, … Altro
Antipasti veloci per le sere d’estate
Gamberetti in salsa Ingredienti: Procedimento: Pulite i gamberetti (o le mazzancolle) e fateli rosolare per qualche minuto con lo spicchio … Altro