Torta Panarello e torta con la Nocciola del Piemonte igp

La torta "Panarello" a Genova la conosciamo tutti. La ricetta originale è custodita gelosamente dall'omonima pasticceria Panarello che alla domenica viene letteralmente presa d'assalto per le ottime torte e i buonissimi pasticcini. Sin da piccole io e mia sorella ne andavamo pazze e ancora oggi averla sulla tavola è sinonimo di festeggiamenti. E' una torta … Continua a leggere Torta Panarello e torta con la Nocciola del Piemonte igp

La ciambella a due colori

Ecco un dolce ottimo per la colazione o per l'ora del tè. Ingredienti Farina bianca 00 g 250 zucchero semolato g 150 latte ml 30 burro g 100 cacao amaro 10 g 2 uova una bustina di lievito vanigliato un limone bio burro, farina per lo stampo sale Fate fondere a bagnomaria il burro e … Continua a leggere La ciambella a due colori

Le mie crostatine di kumquat

Il kumquat  è un frutto ricco di vitamina C è fortemente antiossidante e antinfiammatorio, è succoso e dolce con una forte carica aromatica. Qui trovate la ricetta per la 👉 pastafrolla Marmellata di kumquat Ingredienti 1 kg di kumquat 1 limone 800 g ca di zucchero 1 bicchierino di liquore dolce (se non vi piace … Continua a leggere Le mie crostatine di kumquat

Crostata di fragole

Quando ci apprestiamo a realizzare una ricetta che contempla l'uso della farina, il primo dubbio è quale tipo utilizzare per la nostra preparazione. In questo caso per la pasta frolla si devono usare farine con un indice di forza (W) inferiore a 170 che assorbono una quantità di acqua non superiore al 50% del loro … Continua a leggere Crostata di fragole

Fragole in cucina

Le fragole non dovrebbero mai mancare nelle nostre cucine per due buoni: motivi il primo è che sono buonissime, il secondo che hanno molteplici benefici (e poche calorie)... Inoltre, sono ricchissime di vitamina C e di composti bioattivi dalle notevoli proprietà antiossidanti. In Italia la Basilicata è la Regione che si aggiudica il primato per … Continua a leggere Fragole in cucina