Torta Fioretto – Valtellina

La torta fioretto è chiamata così per uno dei suoi ingredienti: i fiori sminuzzati di finocchio selvatico.

E’ molto semplice da cucinare in origine infatti veniva preparata utilizzando la pasta di pane a cui venivano poi aggiunti uova e zucchero, ha poi subito diverse evoluzioni ma il procedimento base rimane invariato.

Ingredienti:

  • 650 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 10 g di lievito di birra
  • 10 g di fiori secchi di finocchio (fioretto)
  • 6 tuorli d’uovo
  • sale
Torta Fioretto Valtellina
Torta fioretto

Procedimento

Sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida e unite 200 g di farina, impastate fino ad ottenere un impasto morbido da lasciar riposare per 2 ore.

Unite alla restante farina lo zucchero, i tuorli d’uovo, il burro (ammorbidito a temperatura ambiente) e il sale.

Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo, aggiungete la pasta preparata in precedenza e continuate ad impastare.

Al termine l’impasto deve risultare liscio e morbido. Imburrate ed infarinate una tortiera di medie dimensioni e adagiatevi l’impasto, steso in precedenza, rialzandolo sui bordi.

Mettete la tortiera in luogo fresco ed asciutto e lasciate riposare per altri tre quarti d’ora.

A lievitazione ultimata cospargere la torta con zucchero e con i semi di finocchio. Infornate a 220°C per 20 minuti.  Prima di sfornare il dolce versateci sopra del burro liquefatto e lasciate raffreddare prima di servire.

Vuoi sapere di più sulla Valtellina ? Enogastronomia e divertimento?

Clicca qui : https://wine-about.com/2023/03/09/la-valtellina-tra-vino-cibo-e-divertimento/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...