Il riso: riso con carciofi e pinoli

Riso con asparagi e scampi Considerato un simbolo di abbondanza e fertilità (per questo motivo si lancia agli sposi), il riso è uno dei protagonisti delle nostre tavole: dai fragranti pilafs ai cremosi risotti, è la base di innumerevoli piatti, è un cibo semplice e sano, ed è l'unico prodotto che propone una varietà di … Continua a leggere Il riso: riso con carciofi e pinoli

PIZZOCCHERI della Valtellina

Un piatto tradizionale della Valtellina conosciuto in tutto il mondo, una pasta semplice a base di grano saraceno, prezioso per le sue proprietà benefiche : intanto è totalmente gluten free, è ricchissimo di antiossidanti e perfetto da inserire nella dieta dei diabetici per il suo basso indice glicemico. E quindi lode ai pizzoccheri! Pizzoccheri della Valtellina La ricetta: … Continua a leggere PIZZOCCHERI della Valtellina

La Valtellina tra vino, cibo e divertimento

Che sia per l'enogastronomia o per il divertimento vale sempre la pena di fare un viaggio in Valtellina. I paesaggi sono straordinari e le occasioni di svago non mancano di certo, l'organizzazione poi è perfetta e in inverno come in estate troverete sempre qualcosa da fare. La Valtellina del vino è un insieme di svariate … Continua a leggere La Valtellina tra vino, cibo e divertimento

Rigatoni con cime di rapa e salsiccia

Un mio amico che ha una bella azienda agricola in Sanremo mi ha omaggiata di un bel mazzone di cime di rapa, in casa avevo salsiccia e rigatoni e così ecco risolto il menu per la cena. Rigatoni cime di rapa e salsiccia Le cime di rapa sono ricche di acido folico utilissimo per la … Continua a leggere Rigatoni con cime di rapa e salsiccia

Crema di cavolo cappuccio rosso

Il cavolo cappuccio rosso conosciuto anche come cavolo viola è un ortaggio preziosissimo: aiuta la pelle, gli occhi, difende dall'invecchiamento precoce, rafforza il sistema immunitario, aiuta ad avere ossa più forti ed è disintossicante. Si presta a diverse preparazioni ed è buono anche in insalata. Una volta tagliato il cavolo rosso tende a diventare blu … Continua a leggere Crema di cavolo cappuccio rosso

Ricette Liguri: Pasta allo scoglio

La cucina Ligure è: profumo di orto e gusto di scoglio, come questa pasta che racchiude le eccellenze della mia regione. Piuttosto veloce nella preparazione è davvero gustosa. Gli spaghetti sono il tipo di pasta più indicato per questa ricetta ma io ho utilizzato i pici per variare un pò. Pasta allo Scoglio Pasta allo … Continua a leggere Ricette Liguri: Pasta allo scoglio

Farfalle al profumo di mare

Una cucina di mare quella della Liguria, ricca e variegata grazie al generoso contributo del Mar Ligure con i suoi tre golfi principali: Genova, La Spezia e il Golfo del Tigullio. Chi non conosce i Gamberi rossi e quelli viola di Santa Margherita o i Muscoli della Spezia o ancora Piatti tipici quali il cappon … Continua a leggere Farfalle al profumo di mare

Zuppa di cavolo nero

Bagna cauda ZUPPA DI CAVOLO NERO E BAGNA CAODA Sui banchi coloratissimi dei fruttivendoli in questa stagione troviamo tutto ciò che ci serve per combattere il freddo dell'inverno e fare scorta di vitamine. Ci sono alcuni alimenti che più di altri ci danno una carica di vitamine importante, permettendoci di preparare piatti estremamente gustosi. Eccone … Continua a leggere Zuppa di cavolo nero

Penne broccoli e gorgonzola e le ricette antispreco.

Le verdure di stagione hanno tutte proprietà benefiche importanti, i broccoli in particolare: sono depurativi, ricchi di fibre e poveri di calorie, ottima fonte di ferro e regolatori della pressione sanguigna, hanno proprietà digestive e ..aprite bene le orecchie care ragazze prevengono la ritenzione idrica. Questa pasta l'ho preparata con gli avanzi che avevo nel … Continua a leggere Penne broccoli e gorgonzola e le ricette antispreco.

Ricette di Liguria : Ravioli di stoccafisso ai profumi di Liguria

Lo stoccafisso e il baccalà sono prodotti ottenuti dal merluzzo attraverso differenti e antichi metodi di conservazione che conferiscono un gusto e una consistenza unici rispetto al pesce fresco. La differenza più rilevante è che lo stoccafisso è essiccato, mentre il baccalà è conservato sotto sale. Anche i periodi di produzione sono completamenti diversi: il periodo di produzione … Continua a leggere Ricette di Liguria : Ravioli di stoccafisso ai profumi di Liguria