Firenze – Il Mercato Centrale

Il Mercato Centrale di Firenze nel quartiere di San Lorenzo, è un caleidoscopio di colori e sapori e con il suo continuo viavai di persone e il profumo del cibo che aleggia nell'aria , come un pifferaio magico ti attira a sé . Firenze - mercato centrale Al piano terra si possono fare acquisti di … Continua a leggere Firenze – Il Mercato Centrale

Dolcetti di Halloween

Zucche intagliate e illuminate appoggiate su un balcone o su una finestra, certo non vi è modo più "spaventoso" per festeggiare la notte di Halloween. Ma una volta svuotate le zucche per far contenti i nostri bambini, cosa facciamo con la polpa? Ecco qualche suggerimento (non sono molto brava con le decorazioni ma i dolcetti … Continua a leggere Dolcetti di Halloween

Carciofi in cucina

Carciofi che buoni sono ! Nella mia Liguria il paradiso dei carciofi è la piana di Albenga dove vengono coltivati da tantissimi anni, qui si chiama "violetto spinoso", ha foglie incredibilmente tenere, croccanti e dolci, che sembrano fatte apposta per essere gustate crude intinte nel nostro fantastico olio dop della Riviera Ligure. Potete trovare olio … Continua a leggere Carciofi in cucina

Oggi parliamo di Aglio

L'aglio è uno dei principali protagonisti dei nostri piatti, il re della cucina ma attenzione, non è tutto uguale! Ogni denominazioneinfatti, ha le sue caratteristiche, vediamo quali: Aglio di Vessalico L'aglio di Vessalico Igp, viene utilizzato in Liguria per fare il tanto famoso pesto, è coltivato negli undici comuni della Valle Arroscia nelle piane dell'entroterra … Continua a leggere Oggi parliamo di Aglio