Best Wine Stars 2023

Best Wine Stars 2023 è giunto al termine

Grande successo per la quarta edizione dell’evento degustazione milanese che ha popolato Palazzo del Ghiaccio con aziende italiane e internazionali provenienti dai settori food, wine e spirits.

Oltre 4500 i visitatori, di cui il 40% buyer e il 15% giornalisti, che dal 20 al 22 Maggio hanno preso parte alla kermesse milanese, partecipando attivamente alla manifestazione attraverso la degustazione di oltre 800 etichette e ai vari momenti di approfondimento che si sono svolti nei tre giorni di Best Wine Stars.

Le aziende partecipanti hanno avuto modo di entrare in contatto con circa 2500 operatori di settore, italiani e stranieri, provenienti da 15 Paesi: stampa, buyer, distributori, importatori, enotecari, ristoratori, ma anche con tanti appassionati, confermando ancora una volta l’interesse di un grande pubblico.

Patrocinato dal Comune di Milano, l’evento ha voluto raccontare attraverso numerosi incontri, presieduti da importanti esponenti del settore, la cultura e la storia delle aziende e dei loro prodotti.

All’interno della Sala Piranesi, hanno avuto luogo i 15 incontri, tra talk e masterclass (che hanno registrato il tutto esaurito), a cui hanno partecipato: Borgoverde Soc Agricola S.S., Bulichella, Cantina La Lignite , Cantina Nepos Villae, Cardamaro, Champagne Jarry Héritage, Col Vetoraz Spumanti Spa, Consorzio Terre di Reggio Calabria, Fiorotto 1934, Formidabile, L’Astemia Pentita, Marisa Cuomo, Monviert, Rossi D’Angera, Sarandrea, Sibilla, Sirene, Tenuta Tosi, Terre del Dogado, Tonico Pugliese e Varvaglione 1921.

La giornata di Domenica 21 Maggio si è aperta con la cerimonia dei Best Wine Stars Awards, alla quale hanno presenziato le aziende espositrici e numerosi giornalisti.

La premiazione ha visto la partecipazione dell’imprenditrice, sommelier e wine writer Adua Villa, che ha selezionato i vini vincitori per i premi Best Sparkling Wine, Best White Wine, Best Red Wine e Best Rosè Wine, dell’esperto Fabio Bacchi, incaricato di assegnare i premi Best Herbal Liqueurs e Best Spirits e del Team di Best Wine Stars che ha scelto le aziende per il miglior logo e la migliore etichetta.

Il Best Red Wine è stato vinto dall’azienda Tenuta di Artimino per l’etichetta Grumarello 2017, DOCG, Carmignano Riserva, un rosso di grande eleganza che fa scoprire una Toscana meno conosciuta dentro la DOCG Carmignano. Caruso & Minini si è aggiudicata il Best White Wine con l’etichetta Arancino Orange Wine 2022, IGT Terre Siciliane, un Orange Wine che racchiude cultura, tradizione, passione in una veste diversa dalla Sicilia a cui siamo abituati. Il Best Sparkling Wine è stato assegnato a Mister Bio Wine Srl, un’azienda dal forte impatto per la salvaguardia dell’ambiente e la tradizione delle sue uve al bicchiere, per l’etichetta Ribolla Gialla Spumante Extra Brut. Casa Vinicola Fazio, invece, è stata riconosciuta con il Best Rosè Wine per il suo rosato dalla personalità coinvolgente e inusuale, Anima Solis Rosato 2022, IGT Terre Siciliane.

Il premio di Best Spirits è stato assegnato a Silvio Carta srl e al suo Gin per te, un gin che fonde la saggezza di un gusto antico con la fierezza di un giovane guerriero: un gusto importante, complesso ma bilanciato, una nota delicatamente sapida che ricorda la sua identità mediterranea, il suo corpo botanico emerge al medio palato per poi lasciare spazio al la freschezza dei profumi isolani che si percepisce nel lungo finale, leggermente crispy. L’azienda Albergian, invece, ha ottenuto il Best Herbal Liqueurs per l’etichetta Amaro Albergian 2023, un’espressione gentile di un liquore piacevolmente amaro e moderatamente alcolico che richiama la sua naturalezza, fondendo antichi sapori speziali e le biodiversità piemontesi che nascono in territori oggi patrimonio UNESCO.

Inoltre, sono state premiate due aziende che attraverso un attento lavoro di comunicazione e marketing si sono fatte notare per la creatività dimostrata nella scelta del branding:

Il Best Logo è stato vinto dall’azienda Alta Marea Gin il cui nome e immagine si ispira alle spiagge della Sicilia, terra natale del produttore.

Ocone 1910 – Taburno Wine Country, invece, si è aggiudicata il premio Best Label per l’etichetta Bozzovich Nero, un restyling del poster originale dell’artista Bozzovich in cui una figura femminile sinuosa ed elegante in vero stile Art Nouveau trasmette la seducente natura di questo vino.

Infine, all’azienda Antonella Lombardo – Vini Calabria IGT è stato assegnato il Premio Landini consegnato da Mario Danieli, country manager Italia del Gruppo Argo Tractors.

L’evento, è stato ideato e organizzato da Prodes Italia, società milanese specializzata nella promozione del settore lusso.

Photo: Prodes Italia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...