E’ tempo di asparagi ricchissimi di fibre insolubili, diuretici e depurativi.
Sceglieteli freschi : hanno steli sodi e punte compatte, un colore verde brillante e non devono avere macchie.
Una ricetta piuttosto veloce e sfiziosa da fare anche per un aperitivo con le amiche, un classico piatto primaverile.

Ingredienti:
- 1 mazzo di asparagi
- 200 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 200 g di formaggio tipo Raschera o simile
- 250 ml di latte
- 100 g di farina
- 50 g di burro
- 3 uova
- una manciata di pane grattuggiato
- olio
- aglio
- sale
- pepe
- maggiorana
- zenzero fresco
- nocciole del Piemonte IGP
Procedimento
Pulite e tagliate a pezzetti gli asparagi lessateli in abbondante acqua e scolateli.
Mettete un filo di olio in una padella e fate leggermente rosolare lo spicchio di aglio. Aggiungete gli asparagi mettete una spruzzata di pepe, un pizzico di sale e lasciate insaporire per qualche minuto, togliete l’aglio e riducete .
Preparate la besciamella:
stemperate la farina in circa 200 ml di latte, quindi trasferitela in un pentolino insieme al burro tagliato a pezzetti e fate riscaldare a bagnomaria mescolate con una frusta finchè la besciamella sarà bella liscia e cremosa e aggiungete in ultimo una spruzzata di zenzero fresco grattugiato, quindi spegnete il fuoco.
Io questa volta ho usato questo metodo ma preparatela come siete abituati.

Nel frattempo, tagliate il Raschera a tocchetti e mettetelo in un pentolino insieme al al latte rimasto.
In una ciotola sbattete le uova con il parmigiano quindi unitevi la purea di asparagi e la maggiorana tritata Incorporate delicatamente la besciamella al composto e aggiustate di sale.
Imburrate gli stampi e passateci un lieve strato di pangrattato sul fondo e sui bordi, versateci il composto riempiendoli sino a metà, e infornateli a 180° per circa 20/25 minuti.
Sciogliete il Raschera a bagnomaria fino ad ottenere una fonduta bella morbida e nel frattempo tostate in padella le nocciole.
Mettete gli sformati nel piatto, ricopriteli di fonduta calda, e cospargeteli con la granella di nocciole.
In abbinamento un Pinot Bianco Friulano che si sposa bene sia con gli asparagi sia con il Raschera.