Ebbene si, la Liguria ha un nuovo Ambasciatore: il sale della Valle Arroscia, il progetto è stato presentato nel mese di maggio dal vicepresidente regionale con delega al marketing territoriale, Alessandro Piana e dai vertici dell’associazione delle “Antiche Vie Del Sale” si tratta di un sale insaporito con le erbe aromatiche autoctone della Liguria: il rosmarino, la salvia, il timo, la maggiorana.
Il progetto del “Il sale della Liguria”, è stato ideato da Franco Laureri e dallo chef pluripremiato Renato Grasso, discepolo di Escoffier, per comunicare i sapori del nostro entroterra e promuovere così un nuovo tipo di turismo esperienziale così tanto ricercato dai turisti che provengono dall’estero.
Il particolare sale sarà prodotto dall’azienda fratelli Porro di Nava (Pornassio)

La via del sale in Liguria
“La Via del Sale è un percorso lungo circa 90 Km che si snoda tra Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Liguria, in una terra di passaggio anticamente frequentata da mercanti e mulattieri.
Un itinerario meraviglioso, unico per la varietà dei suoi colori e che si snoda attraverso paesaggi straordinari. Se Vi piace fare trekking ammirando panorami mozzafiato questi itinerari fanno per Voi “

Al link: https://www.lapietraverde.org/cammino-via-del-sale.html troverete i vari itinerari da seguire sia a piedi che in moto.