Miglior Sommelier d’Italia ASPI 2022

Nei saloni dell’incantevole Villa Reale di Monza si è tenuto, nei giorni 15 e 16 maggio, il concorso per decretare il miglior sommelier d’Italia Aspi (Associazione Sommellerie Professionale Italiana) – – Associazione che ha lo scopo di formare professionisti del settore di altissimo livello

I concorrenti provenienti da un percorso di studi molto impegnativo si sono sfidati tra varie prove (anche in lingua inglese) sotto lo sguardo sempre vigile del Presidente Aspi Giuseppe Vaccarini.

Il premio Miglior Sommelier d’Italia 2022 è andato a Cristian Brancaleoni

Cristian Brancaleoni Miglior Sommelier d’Italia 2022

Nato ad Alessandria nel 1989 Cristian cresce a Valenza, e si diploma all’Istituto d’Arte. A 19 anni inizia a lavorare in Francia, come bartender, e da qui nasce la passione per il mondo del vino. Trovandosi in Costa Azzurra, decide di seguire il corso Aspi organizzato dal grande Piero Sattanino e ottiene così il titolo di sommelier. Rientra in Italia e per un anno, é il sommelier del Villa Sparina Resort. Da lì si trasferisce a Torino presso il ristorante Del Cambio dove ricopre il ruolo di Head Sommelier. Oggi Cristian é responsabile beverage dell’intera struttura.

Secondo posto per Andrea Sala, Head Sommelier al Geranium di Copenaghen e terzo per  Silvio Galvan, Hotel La Perla di Corvara, vincitore del premio speciale Fondazione Birra Moretti per la conoscenza e la capacità di servire e abbinare al meglio la birra.

Nel corso delle due giornate si sono svolte inoltre: masterclass di presentazione dello Champagne, una tavola rotonda e il Concorso per “Miglior Sommelier Junior 2022“.

Durante il concorso 25 aspiranti sommelier selezionati, provenienti da vari Istituti Alberghieri, si sono cimentati in un complesso test scritto e una prova pratica, seguita da una prova di stappatura secondo i canoni dei ristoranti stellati.

Si è aggiudicato il premio Joey Daverio dell’Istituto Falcone di Gallarate.

In contemporanea nei bellissimi saloni affrescati della Villa, impeccabilmente organizzato da ASPI, si è svolto l’evento “Champagne in Villa“.

Champagne in Villa 2022

All’interno della Villa Reale una quarantina di espositori hanno presentato una selezione di Champagne di piccoli vignerons e grandi maison, con banchi d’assaggio.

Grandissima è stata la partecipazione da parte di un pubblico di ristoratori, distributori, enotecari e amanti delle bollicine che hanno potuto assaggiare le diverse qualità di Champagne.

“I miei complimenti vanno anche agli altri finalisti di questa edizione del Concorso – commenta Giuseppe Vaccarini, stimatissimo Presidente Aspi – tutti sommelier di grande talento e competenza, che ben rappresentano l’alto livello raggiunto dalla Sommellerie Professionale Italiana”

Ai complimenti del mio grande Presidente Aspi aggiungo anche i miei:

“Congratulazioni e complimenti ragazzi siete grandi!” e io sono fiera di far parte di questa Associazione!

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...