Diletta Tonello è la nuova presidente del Consorzio Tutela Vini Lessini Durello Doc.
Diletta Tonello è una giovane e dinamica vignaiola, è la prima donna a ricoprire la carica più alta all’interno del consorzio di tutela e succede a Paolo Fiorini che resta in qualità di vicepresidente, assieme a Silvano Nicolato, per i prossimi tre anni.

La decisione è stata presa all’unanimità nel corso dell’ultimo consiglio di amministrazione, tra i primi in Italia per la presenza di produttrici.
Faccio tanti complimenti a Diletta per il nuovo ruolo e auguro a tutti un buon lavoro !
Qui sotto il ricordo di una bellissima serata a Recco con Diletta e le Donne del Vino di Liguria


La DOC Lessini Durello
La denominazione del Durello è suddivisa in 15 sottozone, ognuna caratterizzata da terroir, esposizioni e caratteristiche differenti. I cru del Durello.
La Durella si contraddistingue dagli altri vitigni perché è perfetta per la spumantizzazione.
L’elevata acidità e i tannini della buccia sono solo alcuni degli aspetti più caratteristici.
Le alte vallate dei Monti Lessini, tra le province di Verona e Vicenza, costituiscono quello scrigno naturale da cui viene generata ogni singola bottiglia di Durello DOC.
Oggi le aziende associate al consorzio sono 34 e ogni anno viene prodotto circa 1 milione di bottiglie, di cui 750.000 con metodo Charmat e 250.000 con Metodo Classico.