La mia “cacio e pepe”

La pasta cacio è pepe è sicuramente uno dei piatti più conosciuti e apprezzati della tradizione culinaria capitolina, a me ricorda le allegre serate in compagnia degli amici, quando un piatto di pasta e un buon bicchiere di vino sono sufficienti a creare un ambiente allegro e spensierato. Nel frigo ho tutti ehm, quasi tutti, … Continua a leggere La mia “cacio e pepe”

50 anni di doc

Il Rossese di Dolceacqua fu il primo vino ligure ad ottenere la doc (denominazione di origine controllata) il 28 gennaio 1972. I vini ricompresi in questa doc vengono prodotti in undici comuni della Riviera di Ponente situati nella val Nervia, Roja e nella valle Crosia a circa 600 m sul livello del mare: Dolceacqua, Apricale, … Continua a leggere 50 anni di doc

Marmellata di frutta secca

Non so se succede anche a Voi ma finite le feste mi avanza sempre moltissima frutta disidratata e secca e preparare la marmellata è un buon modo per utilizzarla. Lo stesso procedimento vale naturalmente per tutti i tipi di frutta, importante è che sia sempre di stagione e non troppo matura. Io faccio così: Ingredienti: … Continua a leggere Marmellata di frutta secca