Verdure- Tesori in tavola

Una sfilata di verdure colorate e fresche per il pranzo raffinatissimo, in cui la verdura serve anche da “entremet” di alta classe, da cucinare con amore, da seguire nella cottura e da presentare con creatività nei nostri piatti più belli.

E poi le verdure fanno bene alla salute in quanto ricche di fibre e vitamine!

Le ricette che Vi propongo sono facili e veloci da realizzare ma soprattutto davvero gustose e Vi faranno fare un figurone.

Ricordate che per avere dei tagli perfetti bisogna adoperare gli strumenti giusti. Quelli più utilizzati sono: il decoratore per julienne e la mandolina.

Spaghetti di zucchine

Ingredienti

  • 5 zucchine medie,
  • gamberetti sgusciati e privati del filo nero,
  • 120 gr di pomodorini (vanno bene i ciliegini),
  • 3 spicchi di aglio,
  • 4 cucchiai di olio Evo,
  • mezzo limone non trattato,
  • qualche foglia di basilico,
  • sale pepe e peperoncino.

Procedimento

Fate marinare i gamberetti per 10 minuti in due cucchiai di olio, uno spicchio di aglio tritato molto fine, sale, la scorza del limone, e se vi piace un pò di peperoncino.

Lavate le zucchine e realizzate degli spaghetti utilizzando un tagliaverdure, tritate finemente l’aglio rimasto e fatelo rosolare in padella con due cucchiai di olio e gli spaghetti di zucchina, quindi salate, pepate e tenete da parte.

Nella stessa padella, fate saltare i gamberetti per pochi minuti e teneteli da parte. Aggiungete dell’olio, se necessario, e spadellate i pomodori ciliegini tagliati a metà e, quando saranno rosolati, deglassate con il succo del limone e due cucchiai di acqua.

Rimettete tutti gli ingredienti in padella e riscaldate velocemente, aggiungete nel piatto qualche foglia di basilico ed ecco pronto in pochi minuti un piatto sfizioso e leggero.

Insalata di verdure grigliate

Ingredienti

  • 2 melanzane,
  • 3 zucchine,
  • 2 peperoni – uno rosso e uno giallo -,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 2 cucchiai di aceto balsamico di Modena,
  • olio EVO
  • sale e pepe.

Procedimento

Per prima cosa preriscaldate il grill del forno, poi infornate i peperoni e cuoceteli sino a che la pelle incomincerà ad annerirsi, disponeteli in una insalatiera e coprite. Quando si saranno raffreddati togliete la pelle e i semi.

Lavate e asciugate le verdure, tagliate delle lamelle di melanzane e zucchine (con la mandolina circa 1 mm di spessore), se la melanzana non fosse abbastanza soda tagliatela con il coltello. Irrorate di olio, salate e pepate.

Fate cuocere le lamelle di verdura senza sovrapporle su una gratella oppure sotto il grill del forno, ci vorranno solo un paio di minuti per lato. Quando le verdure saranno grigliate lasciatele da parte ad intiepidire.

Tagliate le lamelle di melanzane come i peperoni. Disponete tutte le versure in un’insalatiera aggiungete lo spicchio dell’aglio tritato e l’aceto basamico Assaggiate e aggiustate di sale, pepe e olio e servite fredda o tiepida…

Abbinamento; a questi due piatti freschi e colorati abbino un Verdicchio dei Castelli di Jesi, vino leggero e di pronta beva,

Albiano dell’Azienda Marotti Campi che con il suo finale leggermente agrumato sta bene con i piatti di verdure, per di più è un vino dall’ottimo rapporto qualità/ prezzo.

Marotti Campi

Località S. Amico, 14 Morro d’Alba (AN)

Buon appetito!