Le nuove frontiere dell’Agricoltura.

Nel mese di gennaio è stata inaugurato a Pistoia il primo impianto di Airfloating® .

L’ “Airfloating” è un sistema di coltivazione delle piante che prevede una totale assenza di terreno con l’immersione delle radici in acqua contenente una soluzione nutritiva. A mezzo di un lento ricircolo effettuato attraverso un serbatoio, la pianta viene aerata, controllata e alla fine, disinfettata. Un sistema che arriva dal passato, pare in effetti che i primi ad usare questo sistema furono gli Aztechi che coltivavano gli ortaggi su zattere galleggianti.

Antiche “Chinampas” Atzeche

Nell’ambito delle coltivazioni senza suolo esiste anche “l’Aeroponica”, tecnica di coltivazione in cui la pianta può crescere libera e sospesa e viene costantemente nebulizzata. Un metodo questo che viene utilizzato per alcune specie da fiore o insalate e che consente un notevole risparmio di acqua e nutrienti. Il sistema di sostegno delle piante è rappresentato da pannelli inclinati, generalmente di polistirolo.

Questi tipi di coltivazione hanno molteplici vantaggi : tempi rapidi di semina e raccolta e un sostanziale miglioramento della qualità e della salubrità del prodotto (riducendo notevolmente l’uso di pesticidi).

Aeroponica