L’azienda: Siro Pacenti; il territorio: località Pellagrilli a Nord di Montalcino ; il vino : un Brunello stre-pi-to-so !
In effetti è strano per me e chi mi conosce lo sa , non vado matta per il Brunello diciamo più in generale per il Sangiovese, quando però ho assaggiato il Brunello annata 2008 Vigna Pellagrilli di Siro Pacenti le mie papille gustative sono rimaste piacevolmente deliziate. Il 2008 è stata un’ottima annata (4 stelle) anche se è stata caratterizzata da una abbondante piovosità primaverile ed una memorabile grandinata che a metà agosto ha ridotto notevolmente la produzione; grazie però ad un favorevole clima pre-vendemmia si è potuto eliminare manualmente i grappoli danneggiati raccogliendo uve sane e qualitativamente molto buone. Si legge in giro per il web che questa annata non sia stata particolarmente favorevole ai lunghi invecchiamenti ma credetemi questo 2008 smentisce categoricamente questa affermazione! Questo 2008 è un vino ampio e strutturato, estremamente complesso con un bouquet che spazia dal legno tostato alla cannella , dal tabacco alla prugna, un vino ricco di materia con i “muscoli”, avvolgente ed equilibrato.

Una curiosità : dal 1992 il consorzio del Brunello crea una piastrella che fa personalizzare da personaggi del mondo dell’arte, dello sport e dello spettacolo provenienti da tutto il mondo (non solo dall’ Italia) e che riporta l’annata di riferimento e le stelle assegnate. Tale piastrella viene apposta sul muro del Palazzo Comunale di Montalcino.
L’annuncio delle stelle assegnate all’annata viene fatta nel mese di febbraio di ogni anno nell’ambito della manifestazione “Benvenuto Brunello”.
