Il cavolo cappuccio rosso conosciuto anche come cavolo viola è un ortaggio preziosissimo: aiuta la pelle, gli occhi, difende dall’invecchiamento precoce, rafforza il sistema immunitario, aiuta ad avere ossa più forti ed è disintossicante.
Si presta a diverse preparazioni ed è buono anche in insalata.
Una volta tagliato il cavolo rosso tende a diventare blu o viola se volete mantenere il suo colore rosso seguite questo procedimento:
versate dell’aceto rosso sul cavolo tagliato a listarelle, mescolate bene e lasciate a bagno per 5 o 6 minuti poi togliete il liquido in eccesso. In questo modo potete servirlo come contorno accompagnato da una vinaigrette agli agrumi o alla senape.

La crema di cavolo è veloce da fare ecco la ricetta:
Ingredienti
- 1 cavolo cappuccio rosso
- 2 patate
- 1 bicchiere di latte
- 1 cipolla
- olio
- semi di finocchio
- brodo vegetale
Procedimento:
Dopo aver tagliato il cavolo a quarti ed aver eliminato il torsolo, lavatelo bene sotto l’acqua corrente, tagliatelo a listarelle e mettetelo in un tegame dove avrete fatto rosolare la cipolla tagliata con un filo di olio.
Lasciate cuocere per qualche minuto e poi aggiungete il bicchiere di latte e le due patate tagliate a dadini.
Aggiungete del brodo vegetale e lasciate cuocere per circa 15/20 minuti e frullate con un mixer ad immersione,
(se volete potete anche setacciare la crema per renderla meno grossolana).
Servite la crema calda aggiungendo dei semi di finocchio che la renderanno più digeribile e accompagnate con dei crostini dorati in padella o con delle fette di pane di segale.


