Quanto buono è l’arrosto? Se poi lo cucinate con le nocciole ecco il piatto perfetto per tutte le occasioni.


La Nocciola Tonda Gentile delle Langhe (TGL) o Nocciola Trilobata Piemonte, è una varietà di nocciola che viene coltivata nel Basso Piemonte, in particolare nella zona dell’Alta Langa, in Provincia di Cuneo, ma si può trovare anche nelle Province di Asti e di Alessandra, in quei luoghi compresi tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato.
La sua caratteristica principale è il fatto di avere un tenore di grassi minore rispetto alle altre famiglie di nocciole e questo rende più lenti e complessi i processi di irrancidimento, rendendola perfetta per la conservazione e trasformandola in un alimento che, se consumato regolarmente, aiuta a mantenere il “colesterolo cattivo” a livelli bassi nel sangue.
Anche la Vitamina E contenuta al suo interno è ad alti livelli facendola così diventare un antiossidante naturale che rallenta l’invecchiamento dei tessuti.
Ma ora veniamo al nostro arrosto, ecco gli ingredienti:
- 700 g di noce di vitello arrotolata
- qualche rametto di rosmarino
- 100 g di nocciole Tonda Gentile delle Langhe
- 50 g di burro
- 2 bicchieri di latte scremato
- 1 bicchierino di marsala
- 1 spicchio di aglio
- sale e pepe
- 80 g di farina
- acqua
Procedimento:
Massaggiate per qualche minuto la noce di vitello con olio e pepe nero.
Mettete alcuni rametti di rosmarino intorno all’arrosto e fatelo rosolare bene in un tegame dove avrete messo uno spicchio di aglio con una noce di burro.
Bagnate con il marsala sinchè non sarà completamente evaporato. Salate, aggiungete il latte e le nocciole precedentemente tritate. Lasciate cuocere per una mezz’oretta (verificate il grado di cottura della carne) .
Togliete la noce di vitello e mettetela da parte.
Portate a ebollizione la salsa ottenuta e a parte preparate un roux con acqua e farina, mescolate bene aggiungendo acqua fino ad ottenere una pastella omogenea, quindi versate nella salsa in ebollizione e lasciate cuocere per qualche minuto.
Tagliate la carne a fettine e servitela con le nocciole delle langhe ricoperto con la salsa di cottura.
Contorno : zucchini passati in padella e ripieni di granella di nocciole e formaggio cremoso.
In abbinamento una barbera de Monferrato (vivace) oppure una Barbera di Asti giovane, fruttata e con un gusto pieno e avvolgente.