Metaverso e turismo enogastronomico

In questo periodo si sente parlare spesso di metaverso, ma che cosa vuol dire ? E come può essere collegato all’enogastronomia ?

Per descriverlo alcuni autori parlano di una rete composta da mondi virtuali collaborativi e immersivi, dove un numero illimitato di utenti può usare avatar per interagire, lavorare, effettuare acquisti e partecipare a varie attività

Loft Italy ha lanciato da pochi mesi una piattaforma online che mette in contatto turisti, case vacanze e produttori.

Obiettivo: portare le esperienze enogastronomiche italiane in tutto il mondo, in qualsiasi momento.

Grazie al suo virtual store accessibile tramite Oculus, le eccellenze enogastronomiche made in Italy diventano acquistabili direttamente dal metaverso, dagli ospiti delle case vacanze della community.

Il cibo raccontato attraverso i produttori : con un semplice gesto si possono vedere immagini e ascoltare i racconti, oppure visionare pannelli e video in 2D che descrivono i servizi e le esperienze enogastronomiche da prenotare sul territorio.

Oltre a questo sarà possibile partecipare anche a  eventi di social reality in una sala dedicata: degustazioni guidate e conferenze sul cibo.

Tutto questo è sicuramente utile a destagionalizzare l’esperienza turistica creando nel cliente la curiosità di provare di persona le esperienze descritte perché il turismo enogastronomico può essere praticato durante tutti i mesi dell’anno in un’ottica di esperienza a tutto tondo, che trova la sua essenza nella ricchezza della cucina, del cibo, del vino e dei prodotti italiani.

 Come ogni altro servizio Loft Italy, anche il Virtual Store è fruibile solo dagli ospiti delle case vacanze affiliate.

Appena effettuata la prenotazione, l’ospite riceverà il link di accesso al metaverso, dove potrà iniziare ad effettuare acquisti e avere una descrizione dell’esperienza prenotata.

Loft Italy è una digital retail startup nata da un’idea di Francesco Merlino, CEO & Founder, che opera nel settore turistico con una sede a Milano e una ad Aosta.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...