L’edizione del Taste 2022 riparte, finalmente in presenza, con un cambio di sede: dalla stazione Leopolda alla Fortezza da Basso, dove offre un percorso più ampio e arioso e ripensato in modo più funzionale per i visitatori e per i 470 espositori.
Il tema portante dell’evento è
“Zero spreco: non sprechiamo il cibo, non sprechiamo l’ambiente”
fil rouge dei Taste Ring che hanno luogo all’Unicredit* Taste Arena curati da Davide Paolini di Cibovagare

Tra le novità di questa edizione, l’area dedicata al Gin, con una decina di produttori provenienti da diverse aree geografiche.
Presenza fissa e importante al taste l’azienda altoatesina Plose sponsor tecnico dell’evento.
Un tour all’insegna dei veri sapori italiani quindi, dai prodotti più originali, come ad esempio il gorgonzola al Martini e al Negroni del caseificio Tosi di Gattico -Veruno (No); o il panettone estivo di Oliveri; a quelli più tradizionali e consolidati.
Le tisane in lattina, gli snack al cavolfiore e poi una importante presenza di salumifici e pastifici, i prodotti ittici e ancora i dolci, i biscotti, le torte, i cioccolati e le praline artigianali.
Ottimi prodotti! Ma c’erano dubbi? Assolutamente no! E visitando Taste ho avuto ancora una volta la consapevolezza di quanto tutti noi dobbiamo essere grati ai nostri produttori che nonostante due anni estremamente difficili e drammatici sono qui pronti ad accoglierci con la loro passione e i loro sorrisi e li vorrei citare tutti, uno per uno, ma ovviamente sono troppi e rimando quindi i lettori al sito ufficiale di Taste dove c’è l’elenco completo.
Solo una nota doverosa per i produttori della mia regione presenti alla manifestazione:
la “Salumeria Giacobbe” del Sassello: un tuffo nell’eccellenza dei salumi; il pesto Rossi con il grande Roby Panizza sempre sul pezzo!
E ancora la ditta Besio di Savona con la frutta candita e il chinotto; l’Azienda Agricola Sommariva di Albenga e Olio Anfosso Chiusavecchia (IM) con i loro straordinari prodotti ; Azienda Agrituristica Dalpian e il Frantoio Sant’Agata d’Oneglia, (IM) eccellenze del territorio.

















Durante il Taste si è svolta la premiazione “Tavoletta d’oro 2022”, riconoscimento che la Compagnia del cioccolato assegna all’azienda migliore del settore.
Il premio quest’anno è stato assegnato al cioccolato fondente al 73% dell’azienda Slitti di Monsummano Terme che, secondo la giuria dell’associazione, è il miglior cioccolato fondente degli ultimi 20 anni. Un’ eccellenza del territorio che si conferma ai vertici mondiali di questo settore e che premia non solo il prodotto, ma anche la passione di una famiglia.

Una grande edizione ricca di eventi e di ottimi prodotti che è riuscita a portare una ventata di positività in un settore flagellato dalla pandemia, un grande ringraziamento agli organizzatori e a tutti quei ristoratori che hanno contribuito ad animare la città con il “fuori di Taste”.
*Unicredit: main sponsor dell’evento.