Dolcetti di Halloween

Zucche intagliate e illuminate appoggiate su un balcone o su una finestra, certo non vi è modo più “spaventoso” per festeggiare la notte di Halloween. Ma una volta svuotate le zucche per far contenti i nostri bambini, cosa facciamo con la polpa? Ecco qualche suggerimento

(non sono molto brava con le decorazioni ma i dolcetti sono ottimi)

DOLCETTI ALLA ZUCCA

Ingredienti

  • 180 g di purea di zucca
  • 150 g di farina 00
  • 65 ml di latte a temperatura ambiente
  • 110 g di zucchero di canna chiaro
  • 50 g di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di cannella
  • un pizzico di sale
  • crema di cioccolato per la decorazione
Zucchette dolci

Cuocete la polpa della zucca in forno per circa 25 minuti. Lasciatela raffreddare e preparate una purea. Lavorate nel frattempo in una ciotola il burro ammorbidito e aggiungete lo zucchero, lavorate per con la frusta elettrica. Aggiungete l’uovo e mescolate sino ad ottenere un composto piuttosto chiaro. Unite la purea di zucca e mescolate con una spatola. Versate il latte, aggiungete un pizzico di cannella, la farina e il lievito setacciati in ultimo un pizzico di sale. Mescolate il con una spatola e versate l’impasto in uno stampo. Cuocete a forno statico a 180° per circa 20 minuti. Decorate con cioccolato

Muffin di patate alla zucca

Ingredienti:

  • 400 g di patate
  • 250 g di purea di zucca
  • 2 uova
  • sale & pepe
  • aglio e persa

Scegliete delle patate piccole, mettetele in acqua fredda e fatele lessare senza che si scuociano. Quindi scolatele, pelatele e ponetele ancora calde in una terrina. Amalgamatele alla purea di zucca aggiungendo un trito finissimo di aglio e persa, salatele e pepatele.

Preparate gli stampi ungendoli con il burro e versatevi dentro il composto. Fate cuocere in forno per una quindicina di minuti.

Muffin alla zucca