Giallo il colore dell’energia positiva, del buonumore, della creatività e della voglia di vivere; era uno dei colori prediletti dagli impressionisti, da Matisse e Gauguin e dagli astrattisti come Kandinskij e Klee, e Goethe diceva: «il giallo è il colore più prossimo alla luce» niente di più vero.
Ma oggi il giallo è il colore che mi è stato assegnato per partecipare all’evento “Chef a colori” ed è così che ho realizzato il mio piatto :

Baccalà limone e spezie
Ingredienti
- 600 g di baccalà
- 500 ml di latte fresco
- 1 cucchiaio curcuma
- sale, pepe nero
- olio Riviera Ligure di Levante dop
- limone
Ingredienti per le polpette:
- baccalà
- yougurt greco
- curry
- 1 peperone giallo
- 5 o 6 pomodorini datterini gialli
Preparazione della mattonella di baccalà:
Lasciate per un’ora il baccalà in una bacinella d’acqua, trascorso questo tempo portate a ebollizione il latte, aggiungete la curcuma e immergeteci il baccalà fino a cottura ultimata.
Scolate il baccalà e mettetelo in un frullatore, tenete da parte una quantità sufficiente per fare le polpette; aggiungete l’olio, il sale, il pepe e il succo di limone e fate andare il tutto a velocità minima, formate una mattonella con un coppapasta e mettete in frigo a riposare.
Nel frattempo preparate le polpette:
prendete il baccalà rimasto e fate delle polpette con la crema di peperone e pomodorini che avrete così preparato:
Prendete una pentola d’acqua immergeteci il peperone e i datterini e fateli bollire. A cottura ultimata togliete la pelle e metteteli nel frullatore insieme allo yogurt greco, mezzo cucchiaino di curry, olio e un pizzico di sale e pepe, mixate il tutto e preparate delle piccole polpettine.
Tirate fuori la mattonella di baccalà dal frigo e servite insieme alle polpettine.
Questo è un piatto abbastanza veloce da fare e ottimo sia come antipasto che come secondo piatto .
In abbinamento il Gewurztraminer dell’Azienda Colterenzio fresco e aromatico, si sposa bene anche con le spezie contenute nel piatto.