Con l’arrivo del caldo si ha voglia di piatti facili, leggeri e freschi e allora ecco due ricettine che ho preparato e che sono piaciute moltissimo:
SPADA MARINATO ALLA RUCOLA
Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di spada fresco (tagliato a fette sottili), 2 limoni, un mazzetto di prezzemolo, due mazzetti di rucola, olio EVO, pepe e sale q.b.
Disponete le fettine di spada in un piatto con il bordo alto, copritelo con il succo dei limoni e aggiungete il sale, lasciatelo marinare per almeno 6 ore in frigo. Una volta pronto, sgocciolatelo e disponetelo a strati in una pirofila condite con olio, origano, prezzemolo tritato, pepe e una julienne di rucola, (io la rucola l’ho lasciata a parte perchè non a tutti piace) e olive taggiasche.
Io l’ho abbinato con un fresco e leggero vino bianco, il “448 slm” di Girlan, un blend di chardonnay, pinot bianco e sauvignon.
CARPACCIO VEGETARIANO
In questa ricetta i sapori dell’orto vengono insaporiti con la mozzarella per cui questo è un piatto che può essere considerato un secondo completo.
Inoltre, la melanzana è ricca di fibre e svolge un’azione depurativa e antinfiammatoria, per cui è consigliata anche nelle diete.
( Se preferite potete sostituire la mozzarella con un formaggio caprino, sicuramente più leggero).
Ingredienti per 4 persone:
3 melanzane medie di tipo ovale , 2 mozzarelle di bufala,1 peperone rosso e 1 giallo , 2 pomodori belli sodi, 2 cucchiaini di senape, del succo di limone, 1 spicchio d’aglio, 2 foglioline di basilico qualche filo di erba cipollina, 2 cucchiai di olio EVO, sale q.b.
Mettete due delle tre melanzane tagliate a rondelle in un colapasta, cospargetele di sale e lasciatele per un’ora circa coperte da un panno. Tagliate l’altra melanzana in due per il lungo, rivestite la teglia del forno con la carta e appoggiate la parte con la polpa sulla carta da forno, lasciatela cuocere a 180° per circa 20 min finchè la polpa sarà morbida.
Nel frattempo arrostite i peperoni fateli raffreddare, poi pelateli ed eliminate i semi e le costole bianche; mettetene da parte mezzo e gli altri tagliateli a dadini quindi, prendete i pomodori privateli della pelle e dei semi, e tagliateli a dadini e fateli sgocciolare in un colino.
Prendete la mozzarella tagliatela a fettine e fatela sgocciolare.
Togliete le melanzane dal colapasta e pulitele dal sale con carta assorbente e grigliatele sulla piastra precedentemente unta con un cucchiaio di olio.
Estraete con un cucchiaio la polpa della melanzana cotta al forno, mettetela nel frullatore con il mezzo peperone rimasto , le foglie di basilico e prezzemolo, l’aglio, un cucchiaio di succo di limone, sale e olio (se Vi piace anche una puntina di peperoncino), frullate fino ad ottenere un composto cremoso, versatelo in una ciotola e aggiustate di sale, aggiungete poi la senape e l’erba cipollina tagliata finemente.
Su un piatto da portata disponete le fette di melanzana e di mozzarella alternate, guarnendo con i dadini di peperone, di pomodoro e con la crema ottenuta! Ecco fatto il piatto è pronto! Ottimo per le calde sere estive.
Io l’ho abbinato ad una Schiava dell’Alto Adige di Markus Prackwieser – Azienda Gump Hof : fresca e piacevole, coadiuvata da una bella acidità che lascia la bocca estremamente pulita.

