Mi è difficile decidere con quali vini brindare nelle Feste ma una certezza ce l’ho, sarà una scelta tutta Italiana (mi perdonino i cugini d’oltralpe, adoro lo Champagne ecc ecc), ma quest’anno le mie Feste vedranno protagonisti i produttori Italiani.

Mi avete chiesto di suggerirVi qualche Moscato del Piemonte , e qui ne trovate una decina….
Mi piace particolarmente, è l’ho ribadito più volte, il Moscato dei Fratelli Rabino non troppo dolce, ricco di profumi e persistente; Il Volo di Farfalle di Scagliola; il Moscato di Mariuccia Borio (Cascina Castlet); Aivé di Oscar Bosio; la Caliera di Borgo Maragliano; Aie Sottane dei Fratelli Barale; Filari Corti di Carussin; Casa di Bianca di Gianni Doglia; Tenuta del Fant, il Falchetto, aromatico con sentori agrumati, ideale per il dolci … diciamo che questi sono quelli che ho assaggiato di recente. Alcuni li ho trovati anche molto interessanti e piacevolissimi abbinati a salumi piccanti e formaggi erborinati (ma questo è del tutto soggettivo). Da non dimenticare il Loazzolo (la più piccola Doc Italiana) quello Vendemmia Tardiva di Borgo Maragliano (Moscato bianco di Canelli) delicatamente aromatico.
In questo Natale così difficile e particolare Vi faccio tanti auguri e tanti auguri faccio a tutti i produttori che stanno vivendo un difficilissimo momento ! Buone feste a tutti!
ee
Anch’io adoro il Moscato, e infatti l’ho inserito in questo mio menu ideale: https://wwayne.wordpress.com/2015/12/27/indovina-chi-viene-a-cena/
"Mi piace""Mi piace"