Nasce il “Latium Wine Festival” due giorni di conferenze, narrazioni del territorio e degustazioni che accompagneranno un importante workshop sulla sostenibilità.
La Rassegna nasce da un’idea di Gelasio Gaetani d’Aragona scrittore e narratore del mondo del vino; Sabina Minutillo Turtur esperta di marketing ed eventi e Vienna Eleuteri Held, scienziata della sostenibilità.
Questa prima edizione è legata alla città di Anagni, esempio virtuoso di sostenibilità e terroir del Lazio.
Le Aziende presenti sono 14 e si racconteranno avvalendosi del contributo di un eccellente comitato scientifico tra cui il Prof. Attilio Scienza, il Prof. Riccardo Velasco, Alessandro Scorsone e Daniela Scrobogna.
Il Lazio è una Regione ricca di eccellenze ancora poco conosciute sia a livello nazionale che internazionale, offuscato in parte da Roma ma non solo, non ha ancora trovato una modalità per dare risalto ai suoi “tesori”. Il Latium Wine Festival si propone di riempire questa “mancanza”, creando una serie di iniziative a cui seguiranno nel 2021 gli eventi sul territorio e all’estero, il primo dei quali a Londra nel Giugno 2021.
L’appuntamento quindi è on line per scoprire e capire le eccellenze di questa magnifica Regione.
Sito del Festival.
TALK E DEGUSTAZIONE 20 NOVEMBRE
https://us02web.zoom.us/j/86462417013
SOSTENIBILITÀ 21 NOVEMBRE
https://us02web.zoom.us/j/88371861755
